I vantaggi dei sistemi laser nell’industria 4.0

L’introduzione della tecnologia laser nell’industria 4.0 è ormai un passo imprescindibile per l’ottimizzazione della lavorazione dei materiali. L’avvento del laser ha completamente rivoluzionato diversi settori produttivi, dall’automotive al calzaturiero, dall’interior design alla moda fino all’oggettistica e a molte altre applicazioni. Di pari passo, i dettami dell’industria 4.0 hanno spinto le aziende verso l’automazione, la digitalizzazione e l’interazione uomo-macchina, criteri che il laser soddisfa pienamente. Ecco in che modo l’adozione della macchine laser contribuisce al cambiamento e all’evoluzione verso la smart factory.

Gli obiettivi dell’industria 4.0

L’industria 4.0 nasce nell’ambito della quarta rivoluzione industriale e si fonda sull’efficientamento della produzione, la riduzione dei costi e il miglioramento dell’ambiente di lavoro attraverso l’automazione e l’interconnessione. Le aziende che vogliono restare al passo con l’evoluzione necessitano di nuovi processi e tecnologie improntate al raggiungimento di questi obiettivi:

  • Internet of Things e tracciabilità dei dati, per garantire una migliore protezione e un uso efficace delle informazioni, oltre al monitoraggio della funzionalità sistemi e alla prevenzione dell’errore.
  • Ottimizzazione delle decisioni, degli investimenti e dei processi produttivi e manutentivi grazie all’analisi dei dati e a tecnologie innovative.
  • Interazione uomo-macchina, attraverso interfacce digitali, intuitive e ottimizzate.

Le aziende che hanno già raccolto la sfida hanno ottenuto eccezionali vantaggi dal punto di vista competitivo, motivo per cui è sempre più indispensabile adeguarsi tempestivamente al cambiamento.

La tecnologia laser per l’automazione dell’industria

L’uso della tecnologia laser in sostituzione di altri sistemi di taglio, incisione e marcatura dei materiali risponde pienamente a questa evoluzione. Il laser è una tecnologia capace di ottimizzare le performance di un’azienda in modo straordinario grazie alle sue caratteristiche di potenza, velocità e impeccabile precisione. La qualità raggiunta dal raggio laser è tale che le lavorazioni non necessitano di rifiniture, riducendo enormemente tempi e costi di produzione. Inoltre, la versatilità delle lavorazioni laser si presta a un livello di personalizzazione mai raggiunto prima, in quanto il raggio può riprodurre qualsiasi grafica e pattern con la massima accuratezza. Il risultato sono lavorazioni di alto profilo in tempi ridottissimi, replicabili in serie senza perdita di qualità e con il valore aggiunto della sostenibilità. Grazie alla precisione del laser si riduce infatti lo spreco di materiali ed è possibile intraprendere lavorazioni un tempo inquinanti, come l’effetto “invecchiato” del jeans senza l’uso di prodotti chimici.

Laser e industria 4.0: come migliora l’azienda

È evidente che l’acquisizione di sistemi laser per l’incisione e il taglio dei materiali è un passo fondamentale per tutte le aziende che vogliono entrare nella nuova era industriale. La tecnologia laser permette di programmare con esattezza le lavorazioni grazie a software avanzati e di tenere traccia di ogni processo. Inoltre, la flessibilità del laser permette di intraprendere lavorazioni diverse senza cambio e usura dell’utensile con un netto risparmio sui costi di manutenzione e sul tempo di preparazione. In questo modo l’azienda ottiene numerosi vantaggi che contribuiscono decisamente all’innovazione:

  • Maggiore produttività
  • Minori costi operativi e di materiale
  • Estrema versatilità delle lavorazioni
  • Più efficienza nell’utilizzo delle risorse, senza sprechi di materiale ed energia
  • Qualità impeccabile anche nelle produzioni in serie
  • Meno fermi macchina e tempi di produzione ridotti
  • Ambiente di lavoro più salubre e sicuro

I vantaggi delle macchine laser OT-LAS per l’industria 4.0

Da oltre 30 anni OT-LAS progetta e realizza interamente in aziende sistemi laser ad altissima precisione per il taglio, l’incisione e la marcatura dei materiali. La gestione interna di ogni fase della filiera e il know-how acquisito garantiscono al cliente affidabilità e assistenza tecnica dedicata in ogni esigenza. Tra i vantaggi di scegliere una macchina OT-LAS per le lavorazioni laser:

  • Sorgenti laser più potenti sul mercato
  • Sistema ottico ad altissima precisione
  • Migliori prestazioni di potenza e velocità
  • Possibilità di integrazione nel ciclo produttivo
  • Pezzi immediatamente utilizzabili e rifiniture non necessarie
  • Assistenza diretta per ogni riparazione
  • Macchine laser customizzate per applicazioni speciali

Scopri sul sito la macchina laser OT-LAS ideale per la tua azienda.