Le macchine laser CO2 sono ormai indispensabili in numerosi settori dell’industria per lavorazioni ad altissima precisione, come incisione, marcatura e microperforazione laser. Per garantire prestazioni ottimali, è fondamentale eseguire regolarmente una corretta manutenzione delle macchine. La manutenzione dei sistemi laser non solo riduce i tempi di fermo evitando malfunzionamenti, ma preserva la funzionalità anche nel lungo periodo, prolungando la durata effettiva dei sistemi e ottimizzando l’investimento iniziale. Vediamo quali sono i principali vantaggi della manutenzione, le operazioni obbligatorie secondo la normativa e le migliori pratiche per la cura delle macchine laser CO2.
Cosa si intende per manutenzione industriale?
La manutenzione industriale comprende tutte le operazioni necessarie per mantenere efficiente un macchinario, ridurre il rischio di guasti e prolungarne la vita operativa. In base alla frequenza e alle modalità, la manutenzione delle macchine industriali si suddivide in diverse tipologie, tra cui la manutenzione ordinaria e la manutenzione straordinaria. Nel caso delle macchine laser, una corretta gestione della manutenzione assicura di mantenere le migliori condizioni per garantire lavorazioni precise, minor consumo energetico e sicurezza per gli operatori. Senza regolari controlli, le macchine industriali possono infatti andare incontro a malfunzionamenti e a danni dovuti all’usura o a un utilizzo non corretto.
I vantaggi di una corretta manutenzione
È normale che la manutenzione delle macchine laser richieda parte del tempo e delle risorse dell’azienda. Ma quando gli interventi di manutenzione previsti non vengono effettuati è facile incorrere in blocchi della produzione, con danni economici e operativi anche notevoli. Il risultato è che, per risparmiare il tempo e il costo degli interventi manutentivi, si finisce con il sostenere spese molto maggiori. Inoltre il mancato accertamento della funzionalità dei macchinari può portare a conseguenze anche più gravose sul regolare svolgimento delle attività lavorative.
Al contrario, l’esecuzione di una manutenzione periodica garantisce numerosi vantaggi, ad esempio:
- Maggiore durata della macchina → la pulizia regolare e il controllo dei componenti permette di rallentare l’usura del sistema laser.
- Miglior qualità di taglio e incisione → una macchina laser efficiente e in condizioni ottimali esegue lavorazioni più precise, senza rischio di imperfezioni.
- Minori costi di riparazione e rischio di fermo→ gli interventi preventivi riducono la necessità di sostituzioni costose e il rischio di blocchi operativi. Il fermo macchina necessario alla manutenzione viene infatti programmato nel momento più opportuno, mentre un’interruzione improvvisa può avvenire nel bel mezzo di un’emergenza produttiva.
Che tipi di manutenzione ci sono per le macchine laser?
Che cosa si intende in concreto quando si parla di manutenzione? La manutenzione delle macchine industriali si suddivide in:
- Manutenzione ordinaria, ovvero le azioni e le verifiche di routine eseguiti regolarmente dagli operatori, come la pulizia generale della macchina ed il controllo dei componenti.
- Manutenzione straordinaria, che prevede interventi più complessi effettuati da tecnici specializzati per riparare guasti o sostituire componenti usurati.
Manutenzione ordinaria delle macchine laser
Nella manutenzione ordinaria dei sistemi laser sono essenziali la pulizia ordinaria e la pulizia periodica della macchina. Le operazioni di pulizia quotidiana includono:
- Rimozione della polvere e dei residui di lavorazione dalle superfici della macchina.
- Controllo del sistema di raffreddamento e dei livelli di liquido refrigerante.
- Verifica del corretto funzionamento dei dispositivi accessori per il funzionamento della macchina come il compressore o il sistema di aspirazione dei fumi.
Manutenzione straordinaria macchina laser
La manutenzione straordinaria della macchina laser CO2 avviene non frequentemente. In caso di segnalazione da parte del cliente di guasti o malfunzionamenti, i tecnici specializzati OT-LAS possono intervenire da remoto per individuare la causa e mettere in atto la soluzione necessaria. In caso di interventi più complessi da fare sul campo e non risolvibili da remoto, i tecnici OT-LAS sono preparati per intervenire con tempestività ed efficienza.
L’assistenza di OT-LAS per la manutenzione
Le macchine laser di OT-LAS sono progettate e realizzate in azienda per garantire robustezza, precisione e affidabilità anche nel lungo periodo. L’alta qualità dei sistemi laser e di ogni componente e materiale utilizzato assicurano prestazioni di alto profilo e il vantaggio di una lunga durata, sempre a fronte di una corretta manutenzione. I tecnici di OT-LAS sono sempre disponibili per fornire consulenza ai clienti sulla corretta manutenzione dei sistemi laser e intervenire in caso di necessità.
Scopri il sistema laser di OT-LAS su misura per la tua azienda o contattaci per ricevere informazioni sulla manutenzione della tua macchina laser.